Le Marche vantano un invidiabile primato, sono la regione più longeva 
d’Italia e fra le più longeve d’Europa, ma non è una casualità, tutto 
deriva da uno stile di vita, una sorta di “filosofia” che coinvolge il 
benessere della persona sia fisico che anche mentale.
Il punto di partenza è la scelta della coltivazione biologica che prima 
di tutto rispetta l’ambiente: la sostenibilità ambientale è una scelta 
strategica che protegge il territorio e ne preserva la bellezza e 
l’armoniosità.
Questo bellissimo territorio nutre lo spirito e regala un mix fra arte 
cultura e natura, davvero unico. I prodotti BIO poi sono buoni e 
salubri, privi di pesticidi ma ricchi di sali minerali e vitamine.
Questo mix fa bene dunque anche al corpo, oltre che allo spirito, e fa 
crescere un comparto che non è più di nicchia, ma una solida realtà, sia
 per superficie agricola utilizzata, l’11%, sia per valore: la filiera 
produttiva marchigiana nel 2014 è valsa 35 milioni di euro.
Produrre BIO, mangiare BIO rappresentano una scelta di valore di chi si 
vuole bene e intende preservare il futuro delle giovani generazioni, ma 
anche far vivere al meglio quelle più anziane.
Nessun commento:
Posta un commento